Quali sono i mestieri che più hanno subito la crisi economica degli ultimi anni? Secondo una recente indagine condotta da Isfol ed Istat, fra il 2008 ed il 2012 i più colpiti sono stati artigiani ed operai specializzati, con una diminuzione occupazionale di oltre 500mila unità. Al contrario, le professioni impegnate in attività elementari hanno registrato un aumento sia in termini di produzione che di servizio (538mila unità in più).
Nel triennio precedente l’intervista solo il 25% delle professioni analizzate ha messo in atto cambiamenti nelle modalità di svolgimento lavorativo, mentre sono più di 14 milioni gli occupati che dichiarano di sentire la necessità di aggiornare le proprie conoscenze e competenze o di acquisirne nuove, ma solo il 50% delle professioni svolge attività di sviluppo della professionalità almeno una volta all’anno.
Fra i fattori di protezione scelti per contrastare la crisi e la disoccupazione, lo studio individua soprattutto creatività, elasticità e resilienza. Fra le occupazioni che hanno puntato su tali fattori emergono il ricercatore nell’ambito delle science mediche ed il docente universitario in scienze biologiche.
Oggetto di attenzione specifica è stata poi la possibilità concreta di realizzare le proprie aspirazioni professionali. Fra i settori che si distinguono sotto questo aspetto spicca l’artigianato, che offre un buon riconoscimento dei meriti rispetto a settori professionali di elevata specializzazione.
Secondo l’indagine Istat/Isfol, gli occupati che percepiscono maggiormente l’insicurezza del proprio lavoro sono gli operatori di call center ed i professionisti dello spettacolo. All’opposto si dicono poco preoccupati coloro che lavorano nell’ambito universitario, nella magistratura, nella diplomazia (ambasciatori) e nella pubblica sicurezza.
Dallo studio è possibile dedurre le seguenti conclusioni finali:
• scarsezza dell’innovazione ma presenza di segnali positivi dal comparto della PA;
• Forte esigenza di modernizzazione e aggiornamento;
• Poca creatività delle professioni italiane;
• Riconoscimento sociale ma non nel contesto lavorativo per le professioni dinamiche.
Per conoscere il dettaglio della ricerca, consultare il documento allegato.
I Licei sono ancora la prima scelta per gli studenti italiani, con un...
Siamo ormai alle porte del secondo anno del progetto “Dual MOB: dual...
Analizzare un modello scolastico innovativo, con lo scopo di trasferirlo...
Grande soddisfazione in casa ENDO-FAP. Gli studenti del corso di operatore...
Che cosa si intende per “cultura tecnica”?
Qual è il ruolo...
In seguito ai precedenti appuntamenti organizzati gli scorsi anni...
Qual è la situazione attuale e quali sono le prospettive future dell’Istruzione...
Tempo di preparare le valigie portando dietro, oltre al vestiario,...
L’11 e 12 maggio 2018 si è tenuto il secondo Comitato Tecnico Nazionale...
ENDO-FAP Ente Nazionale Don Orione Formazione e Aggiornamento Professionale...
In risposta alla vicenda del Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano,...
In risposta alle notizie uscite in questi giorni sul Piccolo Cottolengo...
Entro il 2028 gli studenti frequentanti il nostro sistema scolastico...
Cresce il numero di studenti stranieri in Italia, Secondo i dati diffusi...
Il giorno 15 febbraio scorso una delegazione di ENAC ed ENDO-FAP NAZIONALE...
Venerdì 9 e sabato 10 febbraio si è svolto a Roma il primo Comitato Tecnico...
Il 24 gennaio si è svolto il primo incontro pilota del 2018 sulla sperimentazione...
"Istruzione e Formazione Professionale: è la prima scelta per...
Scuola, formazione, lavoro, orientamento. Sono questi i temi centrali...
E’ ormai in fase di avvio il progetto DUAL MOB (Cod. prog.2017-1-IT01-KA102-005930,...
«Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale»....
Dal 6 all’8 settembre 2017 si è tenuto il primo corso sul Carisma orionino...
ENDO-FAP NAZIONALE rende noto che è stato approvato il progetto di...
A fine giugno si è tenuta la II edizione del corso residenziale di aggiornamento...
Il progetto di Mobilità transnazionale Open Go2015, con destinazione...
Venerdì 12 e sabato 13 maggio si è svolto presso l’ENDO-FAP Sicilia...
Il 10 maggio scorso si è tenuto a Roma, presso la sede CNOS-FAP di Via...
Ancora un’opportunità per i nostri CFP di conoscere le buone pratiche...
Ancora un riconoscimento per il video “Al si ricicla per amore”,...
Shape it, move it, be it. E' questo lo slogan della Settimana europea...
"Governo e Regioni trovano l’accordo, e con ulteriori 25 milioni...
Come ogni anno l'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della...
"Oltre 84mila ore di orientamento; 25.244 giovani indirizzati verso...
Tre giorni per parlare di formazione professionale e mondo della scuola....
Prosegue la sperimentazione su Sistema Duale avviata dagli Enti di...
Il giorno 10 febbraio si è tenuto presso l’Istituto Berna di Mestre...
Le nuove generazioni hanno davvero dimestichezza con la lingua madre?...
Nel nostro Paese crescono le competenze in matematica, restano al palo...
Inizierà il 5 dicembre prossimo, con un incontro di apertura a Bruxelles,...
La Chiesa, «nel corso dei secoli ha sentito l’esigenza di impegnarsi...
Come attuare correttamente le prove INVALSI nella Formazione Professionale?...
Fra sperimentazione del sistema duale, possibili scenari normativi...
Come rispettare la privacy a scuola ai tempi dei social e delle nuove...
Dal 17 al 19 ottobre l’ENDO-FAP Nazionale ha organizzato una visita...
Il 28 settembre 2016 si è svolto a Roma, presso l’Istituto Cuore di...
“Sia fatta la mia volontà”. Una formula che richiama subito...
Da pochi giorni si è conclusa la mobilità transnazionale a Valencia,...
Torna anche quest'anno "Didattiva", il Premio Nazionale mirato a valorizzare...
Circa 5mila istituti scolastici superiori coinvolti e ben 402 video...
Dall’11 al 13 luglio a Fano si è svolto il corso di aggiornamento del...
Tra circa un mese si svolgerà la prossima mobilità transnazionale...
“Il sistema duale è una grande scommessa da vincere. La conoscenza...
"Sono state 1.576.722 le domande di iscrizione alle classi prime di...
In Europa circa 70 milioni di cittadini presentano scarse capacità...
A due anni dall'avvio del programma, Garanzia Giovani ha visto la partecipazione...
"Un radicale cambiamento rispetto al passato con la legge sull'alternanza...
"Parenti e amici sono ancora il principale canale per trovare un lavoro...
"Il Cedefop ha analizzato le condizioni necessarie per integrare iniziative...
Secondo l’art.5 della Dichiarazione sulla diversità culturale...
Il 18 maggio 2016 è stato siglato l’accordo interconfederale tra...
Circa 800 partecipanti, 80 relatori, 53 ore di sessioni, 9 tavoli di...
In Italia sempre più adulti prendono parte ad attività formative...
"Oltre 470.000 euro per promuovere il volontariato nelle scuole. Li...
Era il 30 aprile 1986 quando per la prima volta il nostro Paese si collegò...
"Dopo anni di forte crescita, nell’anno formativo 2014-15 si stabilizza...
Favorire l’equità e la coesione, da un lato, e promuovere le eccellenze,...
In Italia, nel 2015 la percentuale di giovani che interrompe gli studi...
Alla luce delle indicazioni europee, come si sta muovendo l’Italia...
Il 10 dicembre del 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva...
Come devono formarsi i docenti nella prospettiva di innovazione e modernizzazione...
Livelli di istruzione, competenze e partecipazione nel mercato del...
La scuola italiana è sempre più multietnica. Secondo l'ultima indagine...
Era il 20 novembre 1989 quando l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite...
Utili strumenti per districarsi fra gli stage in azienda. Parliamo...
Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Studenti....
"E’ di recente pubblicazione “L’offerta di formazione professionale...
Sono circa 4,5 milioni gli studenti che ogni anno svolgono uno stage...
"Si inaugura martedì 24 novembre alla Camera dei Deputati, con una...
Tradizionale appuntamento per docenti, dirigenti scolastici, studenti...
"Un miliardo di euro per portare l’innovazione a scuola. Questo lo...
L'utilizzo delle tecnologie in ambiente scolastico aiuta a ridurre...
Al Sud e, in particolare, in Sicilia e Sardegna la scuola perde studenti...
Era il 16 ottobre 1945 quando a Quebec in Canada nasceva ufficialmente...
"Maratone, sfide, messe in scena. Ritorna Libriamoci. Giornate di...
Il valore del lavoro, l’alternanza come strumento educativo-formativo,...
"Un bando da 800mila euro per l'organizzazione e la realizzazione di...
Un vademecum per aiutare dirigenti scolastici e docenti nella realizzazione...
Sanciti gli obbighi dei tutor in materia di alternanza scuola-lavoro....
L’Istruzione e Formazione Professionale svolge un ruolo fondamentale...
La conoscenza dell'inglese, dello spagnolo, del tedesco, del francese...
"Il nuovo anno scolastico sarà più social. Arrivano le nuove linee...
Quest'anno la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico...
Piena realizzazione del Jobs Act. Il 23 settembre sono stati pubblicati...
Per l’annualità 2013-14 le iscrizioni ai dei percorsi triennali...
"Diventare cittadini partecipi e responsabili a cominciare dalla...
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo dallo Staff di ENDO-FAP Nazionale
...I risultati della recessione in Italia sono evidenti: i tassi di occupazione...
Il confronto con il mondo del lavoro in un altro Paese, la possibilità...
Ci uniamo agli auguri da tutte le parti del Mondo rivolti al nostro amato...
Sviluppare ed accrescere le competenze utilizzando nuovi strumenti...
Il 3 dicembre 2014 ENDO-FAP Nazionale organizza il convegno "Autostrade...
Basterà un clic per iscriversi ad un corso di formazione iniziale....
Cresce la consapevolezza dell’importanza dei percorsi di alternanza...
Sono circa 50 milioni i bambini tra i 6 e i 15 anni che non hanno accesso...
Il progetto “GOAL! Mobilità transnazionali di apprendimento per...
Sviluppare sempre più la mobilità transnazionale per valorizzare...
Cresce la percentuale di allievi con cittadinanza non italiana iscritte...
Parte ufficialmente il Sistema Nazionale di Valutazione. Lo rende...
Valorizzare il talento degli studenti in ambito tecnologico, stimolando...
Il momento per l’occupazione in Italia non è incoraggiante, in particolar...
Diffondere la storia del cibo e l'educazione alimentare nelle scuole....
Quali sono i mestieri che più hanno subito la crisi economica degli...
Come da tradizione si svolgerà anche quest’anno la Cerimonia di...
Aumentano le differenze di preparazione scolastica fra Settentrione...
Offrire un panorama esaustivo sull’attuale situazione italiana...
Esiste un rapporto diretto fra fattore lavoro e produttività delle...
Come affrontare l’allarme disoccupazione giovanile e far ripartire...
Vuoi un aiuto per districarti nel multiforme mondo degli stage? Da oggi...
Al via la nuova frontiera dell’alternanza scuola-lavoro....
Sviluppare la Formazione Professionale italiana alla luce dei parametri...
Qual è lo stato dell’arte dell’Istruzione e Formazione Professionale...
Un’occasione imperdibile per i nostri giovani. Prendere parte ad...
“Scarsa e inadeguata offerta di servizi e opportunità educative...
Si sono dati appuntamento da ogni parte dello stivale. Erano ben 300mila...
L'arte dell'intrattenimento è un dono non da tutti. Se sei giovane...
La FAO, organo delle Nazioni Unite specializzato nello sviluppo dell’agricoltura...
La diversità culturale europea è ciò che rende ogni paese dell'Unione...
Un giorno per ricordare ancora una volta le migliaia di vittime di abusi,...
Sempre più studenti partecipano a percorsi di alternanza scuola lavoro....
Capacità creativa, predisposizione al confronto ed allo scambio...
Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò...
Restyling profondo per le scuole del Don Orione di Fano. Sono iniziati...
Ben 14,7 miliardi di euro nell’arco di 7 anni è la somma destinata...
Robot autonomi ideati dagli studenti per sfide internazionali. Grazie...
L'ENDO-FAP Nazionale è partner del progetto GOAL, promosso da SCF...
Una scuola sempre più multietnica è quella che emerge dal Focus statistico...
Promuovere la comprensione europea ed internazionale; favorire lo...
Fa tappa a Roma la manifestazione itinerante il Salone dello Studente....
Qual è il ruolo delle competenze nell’ambito delle mobilità in...
Su richiesta del Consiglio Europeo, la Commissione ha presentato anche...
Il Piano per la "Garanzia Giovani" è stato approvato ieri dalla Struttura...
Il progressivo incremento degli iscritti ai percorsi di IFP, cominciato...
Sono state predisposte dalla Regioni le linee guida sull´apprendistato...
Oltre 350 scuole secondarie superiori visiteranno la nuova edizione...
Venerdì 21 dicembre 2012 le scuole dell'istituto Don Orione di Fano...
IL 31 GENNAIO DI OGNI ANNO IL NOSTRO ISTITUTO FESTEGGIA IL SUO PATRONO...
Da sempre, scuola è sinonimo di formazione, istruzione, ed ...
Manuale dello stage in Europa
Isfol, 2012 (a cura di Ginevra Benini...
Il 1 giugno 2012 si terrà presso il Circo Massimo un grande evento.
Una...
Due teste sono meglio di una. Il lavoro di gruppo in aula consente di costruire...
Il progetto “Apprendimento collaborativo per l’integrazione”...
Domenica 1° maggio 2011: milioni di fedeli a Roma e nel mondo presiedono...
Nel multiforme mondo dei social network, i ragazzi si muovono agevolmente...
Vi presentiamo Il "Manuale ti dà una mano" Istruzioni per lo smontaggio...